IL PUNTO DI VISTA di Ivano Messineo – “I Dottori del Fisco” 24.02.2025
In studio, il Dottore Commercialista della Messineo Consulting, parla di dichiarazioni IVA e versamento saldo 2024 e del visto di...
In studio, il Dottore Commercialista della Messineo Consulting, parla di dichiarazioni IVA e versamento saldo 2024 e del visto di...
In questa puntata l’Avv. Bizzini presenta due libri “Patrioti di Sinistra – quattro storie di donne e uomini e del...
Riflessioni e considerazioni sul tema del caro energia e le difficoltà di cittadini e imprese, sopratutto in Sicilia.
Focus sulla carenza (e la cattiva gestione) delle risorse idriche in tutta la regione, e nel nostro territorio in particolare,...
In studio, il Dottore Commercialista della Messineo Consulting parla di “rottamazione” delle cartelle esattoriali: le novità del 2025.
In questa puntata l’Avv. Bizzini presenta il libro “Libera – Storia di Anna” di Alessandra Ziniti.
In studio, il Dottore Commercialista della Messineo Consulting, parla di cartelle esattoriali e bolli auto: possibili rottamazioni.
In questa puntata l’Avv. Bizzini presenta il libro “La mia vita di Medico in Pronto soccorso – corsia d’emergenza” di...
Riflessioni sulla sanità siciliana e territoriale.
In studio, il Dottore Commercialista della Messineo Consulting parla di regime forfettario: le novità del 2025.
In questa puntata l’Avv. Bizzini presenta il libro “Il Direttore – quarant’anni di lavoro in carcere” di Luigi Pagano.
Il Senatore della Repubblica, esponente di spicco della Sinistra calatina, in questa puntata espone il proprio pensiero sulla situazione sul...
In studio, il Dottore Commercialista della Messineo Consulting, parla di Network Marketing: disciplina e consigli.
In questa puntata l’Avv. Bizzini presenta il libro “Hanno vinto i ricchi – Cronache da una lotta di classe” di...
Luci e ombre sulla sanità siciliana: cosa si è fatto e cosa si potrebbe fare per migliorare l’assistenza sanitaria regionale.
In studio, il Dottore Commercialista della Messineo Consulting parla delle novità 2025 nel Decreto milleproroghe.